G.B. Guarino
G.B. Guarino
Scuola Primaria
A. Oriani
Video Primaria
Video Primaria


Video Promo Infanzia Primaria

Natale - 4A

Video per Open Day - Scuola Primaria 2E

Lavori di Natale ins. Menale

Scuola primaria - Canti e balli di Natale 3A e 4 B

Progetto: Adottiamo un albero Scuola Primaria 3A-4B

La classe come laboratorio didattico

Scuola Primaria - Classe 2 C

Attività Scuola Primaria 2F

Attività Natalizie - Scuola primaria 2E

Festa dell'albero - Scuola Primaria II D

Scuola Primaria - 4A
SCUOLA PRIMARIA
La Valutazione è sempre collegata all’ osservazione ed alla documentazione, in quanto solo attraverso un’osservazione svolta all’interno di situazioni specificatamente didattiche ma anche relazionali /affettive ed una documentazione adeguata dei percorsi svolti, è possibile comprendere i livelli di partenza e di arrivo degli alunni, senza che questi vengano ”giudicati”. La funzione principale dell’osservazione è quella di raccogliere informazioni per comprendere atteggiamenti e comportamenti degli alunni e rappresenta lo strumento privilegiato per la verifica delle proposte didattiche. Osservare il bambino mentre lavora, ascolta, sperimenta, dialoga, ricerca, permette di cogliere aspetti interessanti del suo essere, del suo sapere, del suo fare, del suo saper fare. A scuola si osserva sempre; si tratta di un’osservazione sistematica perché quotidiana e riferibile ad ambiti ristretti comportamentali o didattici.